DUE EROI DI PALERMO – Omaggio#Giudici Falcone e Borsellino

DUE EROI DI PALERMO

“Due eroi di Palermo” è un’opera pittorica realizzata in occasione dell’anniversario della morte dei due magistrati Falcone e Borsellino.

Il quadro è stato pensato per stimolare la riflessione sul destino dei due uomini, legati fortemente alla propria terra. È un quadro simbolico e rievocativo.

Gli eroi, insegna la storia, sono semi-dei o morti da commemorare, sono coloro che compiono uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stessi, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. Un omaggio a due martiri, quindi, che la città considera Eroi, trasposizione simbolica del sacrificio, ma che, se fossero stati considerati solo esempi, modelli, forse sarebbero ancora vivi. Modelli come prototipi, schemi di comportamento, forme esemplari di quotidiana tensione alla giustizia.

“Perché un pensiero cambi il mondo, bisogna che cambi prima la vita di colui che lo esprime. Che si cambi in esempio.” (Albert Camus, Taccuini, 1935/59)


Disponibile in formato e-book, in vendita nei maggiori siti di vendita on-line,

Due Eroi di Palermo” di Mauro Di Girolamo, a cura di Monica Sanclemente

Un pamphlet che di questo genere letterario conserva l’acutezza di osservazione. Un quadro crudo, simbolico, rievocativo e analitico. Il breve testo è una cornice descrittiva per la comprensione dell’omonima opera pittorica di Mauro Di Girolamo, artista siciliano nato nel 1984 che ha voluto rendere omaggio ai due uomini che tanto rappresentano per l’Italia.


Mauro Di Girolamo, Due Eroi di Palermo, tecnica mista  su tela, cm 200x200, 2014

Pubblicità